Regolamento C.D. Polisportiva SPORTUP SAMBENEDETTESE a.s.d.
Il C.D. Polisportiva SPORTUP SAMBENEDETTESE a.s.d., affiliata all’ente di promozione sportiva ASI e alla stessa Federnuoto FIN per le attività acquatiche, ringrazia per la fiducia accordata e invita a leggere attentamente il seguente regolamento e le normative dei corsi:
Informazioni generali
- Le attività si svolgeranno da OTTOBRE ad AGOSTO;
- La validità della quota associativa ha la durata dell’anno natatorio (ottobre-agosto);
- Viene rilasciato un badge per accedere in piscina per tutto l’arco della stagione sportiva, da restituire in caso di sospensione dei corsi;
- Si garantisce il mantenimento del turno prescelto solo se il rinnovo viene effettuato alla scadenza del contributo mensile.
RECUPERI
- In caso di perdita della lezione per malattia, a.s.d. SPORTUP SAMBENEDETTESE non dà la possibilità del RIMBORSO ma propone ai propri associati il RECUPERO PROGRAMMATO, grazie al quale sarà possibile fissare il giorno;
- I recuperi devono essere concordati e autorizzati con la segreteria, in base alle disponibilità, (diverso da quello della lezione prestabilita);
- Chiunque farà recuperi senza autorizzazione la lezione verrà addebitata;
- Le lezioni perse andranno recuperate nell’arco del mese in corso;
- Per poter recuperare bisogna possedere un corso in validità;
- Per i fruitori di abbonamenti bisettimanali attivi, in caso di assenza prolungata per malattia per più di QUATTRO lezioni consecutive, presentando certificato medico, verranno scalate nella mensilità successiva un massimo di TRE lezioni;
- Per i fruitori di abbonamenti monosettimanali attivi, in caso di assenza prolungata per malattia per più di DUE lezioni consecutive, presentando certificato medico, verrà scalata nella mensilità successiva un massimo di UNA lezione;
- In caso di mancato rinnovo dell’abbonamento, le lezioni non svolte verranno PERSE.
IN VASCA
- L’entrata negli spogliatoi è consentita quindici (15) minuti prima dell’inizio della lezione;
- I bambini fino 10 anni possono essere accompagnati nello spogliatoio dei bimbi da un solo adulto;
- Tutti gli allievi e gli accompagnatori dovranno munirsi di ciabatte per poter accedere negli spogliatoi e lasciare le proprie scarpe negli appositi armadietti disposti fuori lungo il corridoio;
- È obbligatorio fare la doccia prima di entrare in vasca;
- È indispensabile osservare il primo comma dell'art. 1914 del Codice C., riguardante l'assicurazione contro gli infortuni: “l'assicurato deve fare quanto gli è possibile per evitare o diminuire il danno”. Dichiara inoltre di essere a conoscenza delle disposizioni vigenti in materia di tutela sanitaria delle attività sportive, delle decisioni dei competenti organi della ASI in merito alla qualificazione delle attività “agonistiche” e “non agonistiche” e degli obblighi conseguenti; In caso di sinistro, comunicare l'accaduto in segreteria entro 3 giorni dal fatto.